Corsi
Se sei appassionato di apicoltura e vuoi imparare le tecniche di gestione sostenibili, questo corso completo ti offre la possibilità di esplorare il mondo affascinante delle api e di apprendere come prenderti cura degli alveari in modo rispettoso dell’ambiente. Durante il corso, sarai guidato da esperti apicoltori che condivideranno la loro conoscenza e esperienza nella pratica dell’apicoltura sostenibile. Imparerai le basi della gestione dell’apiario, come organizzare e mantenere le arnie, e come raccogliere il miele in modo sicuro ed etico.
INFO CORSO APICOLTURA BASE:
DATA INIZIO: 1 Marzo 2025
ORARIO: mattina dalle 9.00 alle 13.00 (per dettagli sulle date guardare il programma del corso riportato più in basso nella pagina)
COSTI:
unica soluzione 350 euro .
Rateizzato – 3 rate da 120 euro.
OFFEERTE SPECIALI:
Porta un amico! sconto di 50 euro per entrambi sul costo del corso.
Offerte per famiglie e parenti . 500 euro per 2 persone invece di 700 euro.
Per chi volesse approfondire solo determinate tematiche c’è la possibilità di comprare le singole lezioni fino a un massimo di 3 lezioni ai seguenti prezzi:
Per i soci : 3 lezioni a scelta del programma corso base 50 euro
Per i NON soci : 3 lezioni a scelta del programma corso base 80 euro
Per i soci: 1 lezione a scelta del programma corso base 20 euro
Per i NON soci: 1 lezione a scelta del programma corso base 30 euro
Per qualsiasi ulteriore informazione o richiesta, contattate il nostro staff ai recapiti presenti nella pagina dei contatti.
PROGRAMMA CORSO
LEZIONE 1
DATA: Sabato 1 marzo 2025
LUOGO: Tivoli presso la sede dell’associazione a Via dei Pini 1c
- PRESENTAZIONE ASSOCIAZIONE
- DESCRIZIONE CORSO
- STORIA DELL’ APICOLTURA
- LE ATTREZZATURE DA CAMPO E DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALI
- L’ARNIA E LE SUE PARTI
- LA CERA D’API: CONVENZIONALE E BIOLOGICA
- MONTAGGIO FOGLI CEREI * COME E QUANDO INIZIARE L’ATTIVITÀ
- DEFINIRE LA COLLOCAZIONE ED IL DIMENSIONAMENTO DELL’ APIARIO RISPETTO Al VINCOLI PREVISTI DALLE NORMATIVE ED AL TIRO DI PRODUZIONE CHE SI INTENDE REALIZZARE
LEZIONE 2
DATA: Sabato 15 Marzo 2025
LUOGO: Tivoli presso apiario di un docente
- PRIMI LAVORI IN APIARIO
- PRIMA VISITA A FINE INVERNO
- CONTROLLO ESTERNO – INTERNO
- VALUTAZIONE DELLO STATO DELLA FAMIGLIA
- LIVELLAMENTO DELLE FAMIGLIE
- RINNOVO FAVI
- NUTRIZIONE STIMOLANTE O DI SOCCORSO
LEZIONE 3
DATA: Domenica 23 Marzo 2025
LUOGO: Tivoli Piazza del plebiscito
- I PRODOTTI DELL’ALVEARE
- CONOSCIAMO I MIELI DEL LAZIO (CON DEGUSTAZIONE)
LEZIONE 4
DATA: Sabato 29 Marzo 2025
LUOGO: Tivoli presso la sede dell’associazione a Via dei Pini 1c
- LEGISLAZIONE APISTICA
- NORMATIVA COMUNITARIA, NAZIONALE E REGIONALE
- BDA – ANAGRAFE APISTICA
- REGISTRO TRATTAMENTI
- REGISTRO CARICO E SCARICO
- REGISTRO ANALISI
- REGISTRO NUTRIZIONE
LEZIONE 5
DATA: Sabato 5 Aprile 2025
LUOGO: Tivoli presso apiario di un docente
- TRAVASO
- PRIMI CONTROLLI
- LA SCIAMATURA
- PREVENZIONE ALLA SCIAMATURA
- CATTURA SCIAMI NATURALI
- FORMAZIONE NUCLEI
LEZIONE 6
DATA: Sabato 19 Aprile 2025
LUOGO: Tivoli presso apiario di un docente
- MALATTIE DELLE API : – Batteriche – Virali – Fungine – Varroa
- IDENTIFICAZIONE DELLO STATO DI SALUTE DELL’ APIARIO E DELLE API
- SOMMINISTRAZIONE DEI PRODOTTI IDONEI ALLE DIVERSE TIPOLOGLE D’INTERVENTO DI PROFILASSI O DI TERAPIA
LEZIONE 7
DATA: Sabato 3 Maggio 2025
LUOGO: Sant’Oreste presso apiario di un docente
- POSA DEI MELARI
- CONTROLLO E PRELIEVO MELARI
- DISOPERCOLATURA, ESTRAZIONE E DECANTAZIONE
- CONSERVAZIONE DEL MIELE
- CONSERVAZIONE DEI MELARI
- ETICHETTATURA CORRETTA DELLE VARIE PRODUZIONI
- TRACCIABILITA’ DEL MIELE
LEZIONE 8
DATA: Sabato 17 Maggio 2025
LUOGO: Sant’Oreste presso apiario di un docente
- REGINE
- SELEZIONE REGINE
- ORTANITÀ
- METODI PRODUZIONE PAPPA REALE
LEZIONE 9
DATA: Sabato 31 Maggio 2025
LUOGO: Subiaco
- CLASSIFICAZIONE DELLE API E RELATIVE CARATTERISTICHE MORFOLOGICHE, ANATOMICHE E FISIOLOGICHE
- CICLO DI VITA DELLE API
- ORGANIZZAZIONE DELL’ALVEARE
LEZIONE 10
DATA: Sabato 7 Giugno 2025
LUOGO: Subiaco
- API E AMBIENTE
- FLORA NETTARIFERA
- NETTARE E POLLINE
- PANORAMICA SULLE FIORITURE DI INTERESSE MELLIFERO NELLA REGIONE LAZIO
LEZIONE 11
DATA: Sabato 13 Settembre 2025
LUOGO: Tivoli presso apiario di un docente
- PRE- INVERNAMENTO /INVERNAMENTO
- ORGANIZZAZIONE DEL NIDO
- NUTRIZIONI AUTUNNALI
- CONTROLLO ESTERNO: OSSERVAZIONE DELLA PORTICINA DI VOLO
LEZIONE 12
DATA: Sabato 27 Settembre 2025
LUOGO: Tivoli presso sede associazione
*ANALISI REGIMI FISCALI AZIENDE AGRICOLE :
*REGIME IN ESONERO
*REGIME SPECIALE
*REGIME ORDINARIO
*ESAME FINALE CORSO

- +(39) 349 577 7065 (Alessandro)
- +(39) 389 469 0819 (Flaminia)
- info@alapi.it
Copyright 2024 by A.L.API – ETS – Via dei Pini 1 – 00019 Tivoli (RM) C.F.: 94092400582 – Privacy Policy